Un bracciale in legno, così come un paio di orecchini o un anello, sono indubbiamente oggetti di classe destinati a chi sa apprezzare il fascino di creazioni artigianali nate dalla materia prima naturale per eccellenza.
Come tali necessitano di un contenitore che sappia accoglierli ed esaltarne tutta la bellezza. Lo sanno bene orafi e gioiellieri che per questo tipo di gioielli scelgono scrigni preziosi in legno, così da non creare una nota “stonata” nelle loro vetrine espositive.
Filo metallico centrale in ottone
La possibilità di avere basi grezze in legno per orafi e gioiellieri realizzate artigianalmente permette di assicurare a ogni gioiello il suo contenitore ideale, unico e irripetibile.
Come accade per i gioielli infatti, anche le basi non vengono prodotte in serie ma con una produzione 100% artigianale, e anche in questo caso è possibile scegliere la tipologia di legname, con una selezione di essenze ampia e variegata che comprende anche i più pregiati legni esotici.
Box e anelli in ulivo
Box in ulivo
Box con resina e petali di fiore
La personalizzazione delle basi consente di avere il contenitore perfetto per anelli, ciondoli, bracciali e orecchini in legno, in base a specifiche fornite direttamente dal cliente, che può produrre disegni tecnici, repliche in cera o bozze, da decorare poi con i preziosi così da assicurarsi sempre la vetrina d’esposizione desiderata e un design esclusivo per quei manufatti così particolari e preziosi.
Tra i vantaggi offerti da un laboratorio artigianale c’è anche quello che consente di personalizzare anche piccoli quantitativi, così da avere anche un solo espositore, piccolo o grande, sul quale collocare i manufatti in legno.
Anello orecchini e bracciale in ebano
orecchini in ebano
Bracciali in ebano
Vetrine per gioiellerie raffinate con gli espositori in legno
Orafi e gioiellieri sanno bene che non è sufficiente esporre meravigliosi bracciali, orecchini o anelli in legno per attirare l’attenzione dei clienti, ma è indispensabile sfruttare al meglio le potenzialità di questi preziosi inserendoli in espositori che sappiano conferire loro maggiore personalità ed eleganza.
La scelta delle basi sui quali collocare i gioielli in mostra non è certamente un’operazione da sottovalutare, ma piuttosto un dettaglio che potrà garantire all’attività di creare un’immagine coordinata e personalizzata.
I packaging per gioielli in legno, se scelti con cura, sapranno conferire alla vetrina un look unico e inimitabile, capace di catturare sempre l’attenzione del pubblico.
Gli espositori in legno sono indubbiamente la base ideale per oggetti che basano il loro fascino proprio su questo materiale, così naturale e “vivo”, sono lo scrigno perfetto per esaltarne l’eleganza.
Al tempo stesso sapranno trasformarsi nella molla che spingerà la clientela a varcare la soglia del negozio, colpita da quella cura e attenzione ai dettagli tipica di attività prestigiose.
Un display per gioielli, un astuccio per anelli personalizzato o un espositore per orecchini coordinato nei colori e nelle forme saprà creare un tutt’uno con il negozio, e dimostrerà una particolare cura al visual brand della gioielleria.
Gioielli in legno
Anelli e box in ulivo
Packaging per gioielli in legno, tante idee per un look unico
Le soluzioni espositive offerte dal packaging per bijoux in legno personalizzato sono davvero molte.
Potremmo pensare, ad esempio, a singole scatole per gioielli nelle quali inserire anelli, a basi multiple, ovvero espositori per bracciali che permettano di valorizzare più accessori da portare al polso esponendoli uno a fianco all’altro.
Questa potrebbe essere la soluzione perfetta, ad esempio, se vogliamo affiancare gioielli realizzati in essenze diverse, poiché permette di “mettere a confronto” le delicate venature dei legni più scuri e quelle decisamente più marcate di un bracciale in legno chiaro.
La tecnica di esposizione semplice non toglierà nulle all’eleganza naturale dei preziosi, ma saprà addirittura esaltarne le pregiate fattezze.
In alternativa potremmo anche pensare a una base sospesa, un classico delle vetrine per gioielli, che abbina alla forma semplice un risultato di grande effetto visivo.
I gioielli in legno sopraelevati sapranno acquistare maggiore visibilità e fascino.
Disclaimer e Condizioni
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I contenuti su questo blog sono rilasciati con licenza CCPL Creative Commons, Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0. Conosci i tuoi diritti qui.