Spesso sentiamo parlare di gioielli in resina epossidica.
Si tratta infatti di una tendenza che sta prendendo sempre più spazio, anche grazie alle infinite possibilità di personalizzazione che offrono e a quell’eleganza particolare che consente di impreziosire ogni outfit rendendolo davvero unico.
Se da un lato tutti conoscono la raffinatezza di un ciondolo o un anello in resina, dall’altro non tutti sanno bene come utilizzarla al meglio per realizzare gioielli dal look impeccabile.
Come realizzare un anello in resina
La resina epossidica è conosciuta per la sua durata e per quella straordinaria capacità di creare gioielli solidi e resistenti.
Tuttavia la sua lavorazione richiede qualche accorgimento.
Dopo essersi procurati la giusta quantità di resina epossidica (di alta qualità) e uno stampo in silicone della misura adeguata alle dimensioni dell’anello che vogliamo realizzare, è necessario procedere ponendo resina e indurente in un recipiente pulito e mescolare delicatamente per 2/3 minuti.
Questo processo è necessario per evitare la formazione di bolle d’aria, che avrebbero poi un impatto estetico tutt’altro che gradevole sul manufatto finito.

Anello in resina ed ebano

Anello in resina e pero

In questa fase si possono aggiungere anche eventuali additivi, per colorare la miscela, facendo attenzione a non creare un colore troppo scuro che impedirebbe ai pigmenti e alle decorazioni all’interno di emergere.
Proprio questi ultimi rappresentano l’unicità del nostro gioiello, e fortunatamente ne esistono di ogni tipo.
Potremmo certamente dire che l’unico limite è imposto dalla nostra fantasia: sassolini, conchiglie, fiori secchi, foglie e glitter sono solo alcuni dei tantissimi oggetti che possiamo “incorporare” nel nostro gioiello in resina.
Le decorazioni interne vanno poste all’interno dello stampo in silicone, prima di versarci dentro la resina.
Questo passaggio è particolarmente delicato, poiché dovremmo accertarci che i nostri inglobamenti rimangano distribuiti in modo uniforme e non affiorino in superficie.
Ancora una volta dovremmo controllare che non si siano formate bolle d’aria, ed eventualmente intervenire con uno stecchino in legno per eliminarle.
Per evitare che gli oggetti leggeri (come i fiori secchi) tendano a galleggiare in superficie può essere utile prevedere due colate di resina distinte, con la seconda da programmare solo quando la “base” sarà già polimerizzata.
I tempi di polimerizzazione della resina sono abbastanza lunghi, ma il risultato finale ripaga abbondantemente l’attesa.

Anello in resina con aghi di pino

anello in ebano e resina_2

Una volta indurita sarà possibile rimuovere il nostro gioiello dallo stampo e procedere levigando eventuali sporgenze.
Dopo la limatura delle imperfezioni, il gioiello potrebbe tendere a perdere la sua lucentezza, e sarà necessaria una lucidatura professionale per consentirgli di sprigionare tutta la sua bellezza.
I segreti per avere un gioiello in resina unico
I vari passaggi necessari per realizzare un gioiello in resina epossidica dall’aspetto unico evidenziano in più punti le diverse “criticità” che solo l’esperienza possono superare.
Un gioiello impeccabile nasce da lavorazioni eseguite a perfetta regola d’arte, nei laboratori artigianali che da molti anni portano avanti con costanza e passione quel lavoro minuzioso e paziente che dona ai gioielli green un aspetto impeccabile.

Anello in resina

Anello in resina con logo

Anelli con inserto in resina
Rivolgendosi a un laboratorio di questo genere sarà possibile garantirsi non solo un gioiello capace di impreziosire il proprio outfit, ma anche contare su un bijoux unico e personalizzato.
Che si tratti di un anello, un bracciale o un ciondolo in resina, sarà infatti possibile scegliere gli elementi “interni” che sprigioneranno il loro fascino attraverso una miscela realizzata nella colorazione preferita.
Ultimo, ma non per questo meno importante, è l’aspetto “green” del gioiello.
Chi sceglie un bijoux in legno o in resina lo fa principalmente perché affascinato da quel look naturale che gli dona un valore intrinseco inestimabile.
Sarebbe quindi un peccato “contaminarlo” con sostanze chimiche, che di “verde” hanno ben poco.
Nel nostro laboratorio produciamo autonomamente le vernici e i prodotti per la lucidatura, assicurando così un prezioso che sia davvero ecosostenibile.
Gioielli in resina, set completo per un outfit impeccabile
Se l’effetto di un anello in resina è sicuramente bello, quello di un set completo sarà addirittura fantastico.
Per dare al tuo outfit un look impeccabile puoi contare su set completi realizzati proprio come li desideri.
Potresti decidere di abbinare anello e ciondolo per collana, che oltre alla stessa colorazione racchiudono anche gli stessi elementi interni comuni.

anelli in resina

Anello in resina

Anelli in resina
La scelta del colore è davvero ampia, e per un look green che richiama anche la primavera potresti decidere di inserire all’interno piccolissimi petali di fiori, scegliendo una resina verde.
In vista delle vacanze potresti invece decidere di racchiudere nei tuoi bijoux delle conchiglie o dei granelli di sabbia, puntando su una resina azzurra che richiama i colori del mare e dell’estate.
Per un look sempreverde invece non c’è niente di meglio dei glitter colorati, che inseriti in un anello o un ciondolo in resina trasparente sapranno portare piacevoli giochi di luce e note di colore anche nelle più grigie giornate invernali.
Per un’occasione speciale infine, come un anello di fidanzamento da regalare al partner o le fedi di matrimonio in resina, potrai contare su incisioni che riportano date e nomi.
Hai già scelto i tuoi abbinamenti perfetti? Contattaci per creare i tuoi gioielli “su misura” personalizzati e unici.
Disclaimer e Condizioni
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I contenuti su questo blog sono rilasciati con licenza CCPL Creative Commons, Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0. Conosci i tuoi diritti qui.