Una delle strategie di marketing più utilizzate è sicuramente quella che vede l’impiego di gadget personalizzati per aziende.
I vantaggi che consentono di ottenere sono notevoli: sicuramente si tratta di alcuni tra i più grandi strumenti di marketing utilizzati per fidelizzare il cliente.
I benefici che possono offrire all’azienda sono inversamente proporzionali alle loro dimensioni, e questi piccoli oggetti consentono di avere la chiave per una delle più grandi strategie di fidelizzazione.
Ovviamente la scelta dovrà avvenire attraverso una attenta analisi di diversi fattori, ma i risultati non tarderanno ad arrivare e ripagare abbondantemente ogni singolo sforzo.
Come scegliere i gadget pubblicitari personalizzati?
Qualunque impresa, grande o piccola, nuova o ben consolidata, potrà trarre grandi vantaggi dalla promozione del proprio brand, dalla visibilità del marchio e dalla fidelizzazione del cliente.
L’efficacia del gadget stesso dipenderà dalla sua utilità, dalla capacità di trasmettere ciò che vogliamo far giungere alla clientela e dalla qualità dell’oggetto.
![Ciondolo cuore doppio](https://www.artamin.it/wp-content/uploads/2023/08/ciondolo_doppio_cuore_1-800x800.jpg)
Ciondolo cuore doppio
![Ciondolo personalizzato](https://www.artamin.it/wp-content/uploads/2023/04/PXL_20230405_111321931-01-800x800.jpeg)
Ciondolo personalizzato
![Ciondolo personalizzato](https://www.artamin.it/wp-content/uploads/2023/04/PXL_20230302_125047119-01.jpeg)
Ciondolo personalizzato
Non esiste una regola unica per creare il gadget personalizzato perfetto, perché ogni azienda avrà una tipologia di business e un target di riferimento diverso a cui “veicolare” il proprio messaggio.
Tuttavia vi sono alcune regole base che tutti questi piccoli omaggi aziendali dovrebbe avere.
Parliamo ovviamente del nome del brand, o comunque un dettaglio indispensabile per consentire all’oggetto scelto di poter svolgere quel potere comunicativo per cui è stato “progettato”.
Se ad esempio siamo proprietari di un’autofficina e vogliamo “stabilire un ponte di contatto” con i nostri clienti, un’ottima soluzione potrebbe essere quella di far realizzare portachiavi con inciso il numero di telefono.
Ogni volta che il nostro potenziale cliente avrà bisogno di una riparazione avrà sottomano il nostro contatto.
Da non trascurare neppure l’estetica, la longevità e la qualità dell’oggetto: più il nostro gadget risulterà bello e originale e più sarà apprezzato da chi lo riceve.
![Ciondoli personalizzati](https://www.artamin.it/wp-content/uploads/2023/03/PXL_20221128_085317406-01.jpeg)
Ciondoli personalizzati
![Martelletto da giudice](https://www.artamin.it/wp-content/uploads/2023/03/20220318145005-01.jpeg)
Martelletto da giudice
![Potachiavi in legno](https://www.artamin.it/wp-content/uploads/2022/03/portachiavi-in-ciliegio_3.webp)
Lo stesso portachiavi potrà assumere forme diverse e proporsi sotto forma di una accattivante due ruote nel caso di dono da fare ai clienti di una motofficina, di una piccola casetta se l’azienda da promuovere è un’agenzia immobiliare o di un piccolo violino, se si tratta di gadget destinati alla clientela di un negozio di strumenti musicali.
Le idee sono tantissime e l’importante è optare per materiali di qualità.
Gadget aziendali in legno, un dono ecologico e duraturo
La materia prima con cui vengono realizzati i gadget non è certo un dettaglio, e una scelta oculata verso prodotti creati con tutte le qualità utili a garantire loro una lunga durata sarà un investimento a lungo termine che sicuramente si rivelerà vincente.
L’impiego del legno consente di ottenere oggetti di qualsiasi forma e dimensione, sui quali sarà possibile incidere il logo, o comunque il naming dell’attività, con i relativi recapiti per un contatto immediato.
![Trottola in legno](https://www.artamin.it/wp-content/uploads/2022/03/photo_2020-02-12_12-51-57.webp)
![Segnalibro in legno](https://www.artamin.it/wp-content/uploads/2022/01/IMG_20190710_160522-01-800x800.jpg)
Segnalibro in ulivo
![Ciondoli in legno di ciliegio](https://www.artamin.it/wp-content/uploads/2022/01/1020067-01-800x800.jpg)
Ciondoli in legno personalizzati
L’aspetto estetico del dono personalizzato risulterà ulteriormente impreziosito dalle qualità intrinseche di questo materiale così “vivo” e caldo.
Da un punto di vista etico il legno è un bene ecosostenibile, un materiale naturale che permette di avere oggetti bellissimi nel pieno rispetto dell’ambiente.
Se lavorato senza l’impiego di sostanze inquinanti e tinture chimiche, che toglierebbero a questo materiale così speciale gran parte della sua “naturalezza”, risulterà ancor più facile da mantenere e duraturo nel tempo, mentre le abili mani di maestri artigiani, sapranno dare al gadget prescelto quel fascino speciale tipico di un’autentica opera d’arte.
In questo modo la scelta di un regalo personalizzato in legno saprà trasmettere alla clientela qualcosa che andrà oltre il semplice contatto aziendale, ma li farà sentire particolarmente importanti e “coccolati” dal brand.
Gadget personalizzati, in quali occasioni utilizzarli?
Uno dei più grandi vantaggi dei gadget per il marketing è dato dalla loro versatilità a cui si aggiunge la necessità di sfruttare tutte le occasioni per diffondere il nome di un marchio.
Le occasioni in cui utilizzarli sono veramente moltissime: dagli anniversari al raggiungimento di un traguardo, dalle festività come il Natale al lancio di una nuova collezione, solo per citarne alcune.
Non dimentichiamo poi i tradizionali gadget per le fiere di settore, che possono fare la differenza e dare un contributo notevole al proprio brand per emergere tra la concorrenza.
Disclaimer e Condizioni
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I contenuti su questo blog sono rilasciati con licenza CCPL Creative Commons, Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0. Conosci i tuoi diritti qui.