Le presenti condizioni sono valide esclusivamente tra la ditta Artamin di Michele Mutri, con sede legale in Via Paolo Costa 30/A, 40137 Bologna, P.IVA 03438061206, di seguito denominata ”ARTAMIN”, e qualsiasi persona che effettua acquisti online sul sito internet www.artamin.it di seguito denominata ”CLIENTE”.
Tali condizioni si applicano anche a qualsiasi CLIENTE che, attraverso una richiesta di appuntamento in sede, il modulo di contatto, l’indirizzo e-mail, o il numero di telefono indicati sul sito internet www.artamin.it richiede la realizzazione di oggettistica personalizzata il cui acquisto, per motivi di unicità della personalizzazione, non può essere effettuato direttamente sul sito internet www.artamin.it.
Le presenti condizioni disciplinano gli acquisti effettuati sul sito www.artamin.it o ad esso correlati, cosiddetti “a distanza”, conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, del Codice del Consumo, D.lgs. n. 206/2005, modificato dal D.lgs. n. 21/2014 e dal D.lgs. 70/2003 in materia di commercio elettronico.
Queste condizioni possono essere oggetto di modifiche e la data di pubblicazione delle stesse sul sito equivale alla data di entrata in vigore.
ARTICOLO 1 – Oggetto del contratto
Con le presenti condizioni generali di vendita, ARTAMIN vende e il CLIENTE acquista a distanza i beni mobili materiali indicati ed offerti in vendita sul sito www.artamin.it , oppure concordati tramite corrispondenza email o telefonicamente, in quanto unici e/o personalizzati.
Il contratto si conclude esclusivamente attraverso internet, mediante l’accesso del CLIENTE all’indirizzo www.artamin.it e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista dal sito stesso e previa registrazione dei propri dati su un account personale.
In caso di acquisto di un bene personalizzato, precedentemente richiesto e concordato attraverso corrispondenza e-mail, telefonicamente, oppure per mezzo di visita presso la sede ARTAMIN, viene inviato al CLIENTE, attraverso il proprio indirizzo e-mail, un link interno al sito www.artamin.it, oltre che nome utente e password per poter accedere, contenente un modulo attraverso il quale il CLIENTE fornirà i propri dati di fatturazione e/o spedizione.
Il cliente si impegna a prendere visione, prima di procedere alla conferma del proprio ordine, delle presenti condizioni generali di vendita, in particolare delle informazioni precontrattuali fornite da ARTAMIN e ad accettarle mediante l’apposizione di un flag nella casella indicata.
Nella e-mail di conferma dell’ordine, il CLIENTE riceverà anche il link per scaricare ed archiviare una copia delle presenti condizioni generali di vendita, così come previsto dall’art. 51 comma 1 del D.lgs. 206/2005, modificato dal D.lgs. 21/2014.
ARTICOLO 2 – Informazioni precontrattuali per il consumatore – art. 49 del D.lgs. 206/2005
Il CLIENTE prima della conclusione del contratto di acquisto, prende visione delle caratteristiche dei beni che vengono illustrate nelle singole schede prodotto al momento della scelta da parte del CLIENTE.
Prima della conclusione del contratto di acquisto e prima della convalida dell’ordine con “obbligo di pagamento”, il CLIENTE è informato relativamente a:
- prezzo totale dei beni comprensivo delle imposte, con il dettaglio delle spese di spedizione e ogni altro costo;
- modalità di pagamento;
- il termine entro il quale ARTAMIN si impegna ad inviare la merce;
- condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso (art. 7 delle presenti condizioni) nonché modulo tipo di recesso di cui all’allegato I, parte B del D.lgs. 21/2014;
- informazione che il CLIENTE dovrà sostenere il costo della restituzione dei beni in caso di recesso;
- esistenza della garanzia legale di conformità per i beni acquistati;
- condizioni di assistenza post-vendita e garanzie commerciali previste da ARTAMIN.
ARTICOLO 3 – Conclusione ed efficacia del contratto
Il contratto di vendita è considerato concluso con l’invio da parte di ARTAMIN al CLIENTE di un’e-mail di conferma dell’ordine.
L’e-mail contiene i dati del CLIENTE e il numero d’ordine, il prezzo della merce acquistata, le spese di spedizione e l’indirizzo di consegna al quale sarà inviata la merce e il link per poter stampare e archiviare la copia delle presenti condizioni.
Il CLIENTE si impegna a verificare la correttezza dei dati personali in essa contenuti e a comunicare tempestivamente a ARTAMIN eventuali correzioni.
ARTAMIN si impegna a descrivere e presentare gli articoli venduti sul sito nel miglior modo possibile.
Ciò nonostante potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra il sito e il prodotto reale.
Le fotografie dei prodotti presentati su www.artamin.it non costituiscono elemento contrattuale, in quanto solo rappresentative.
Qualsiasi personalizzazione richiesta non costituisce elemento contrattuale in quanto non può essere riprodotta fedelmente in fase pre-contrattuale, anche se illustrata per mezzo di un bozze grafiche o rendering inviati al CLIENTE.
ARTICOLO 4 – Disponibilità dei prodotti
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il CLIENTE effettua l’ordine.
Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri CLIENTI prima della conferma dell’ordine.
Se il CLIENTE richiede l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, ARTAMIN rimborserà l’importo pagato entro 14 giorni dal giorno in cui ARTAMIN ha avuto conoscenza della decisione del cliente di risolvere il contratto.
ARTICOLO 5 – Consulenza telefonica
La consulenza telefonica è un servizio attraverso il quale è possibile prenotare un appuntamento telefonico, scegliendo data e ora di inizio, e impostando una durata di tempo da 15 a 60 minuti, con intervalli a blocchi di 15 minuti.
Durante questo tempo il CLIENTE può rivolgere domande specifiche su questioni di ordine professionale, legati all’attività della lavorazione del legno.
Per ogni appuntamento il CLIENTE è tenuto a fornire un recapito telefonico valido al fine di poter essere ricontattato ed espletare il servizio richiesto.
Il CLIENTE dovrà stimare una durata complessiva dell’appuntamento, sulla base del numero di domande da rivolgere: viene altresì impiegata la regola del buon senso per poter rispondere in modo soddisfacente alle domande poste nel limite di tempo scelto.
Nel caso in cui le domande richiedessero un tempo di risposta superiore a quello scelto dal CLIENTE è facoltà di ARTAMIN di interrompere la sessione telefonica, oltre l’orario di durata indicato, proponendo di fissare un nuovo appuntamento.
Per oggettiva impossibilità di rispettare l’orario di inizio dell’appuntamento, ad entrambe le parti (ARTAMIN e CLIENTE) vendono concessi 15 minuti oltre l’orario di inizio indicato dal CLIENTE in fase di ordine.
Oltre tale tempo, l’ordine si considera concluso e non verrà emesso nessun rimborso se è il CLIENTE a non aver rispettato l’orario; viceversa verrà emesso un rimborso completo se è ARTAMIN a non averlo rispettato.
Per il diritto di recesso relativo a questo servizio, si rimanda all’art. 8.2
ARTICOLO 6 – Modalità di pagamento
I pagamenti da parte del CLIENTE sono sempre anticipati, e potranno avvenire unicamente attraverso le seguenti modalità:
- bonifico bancario, le cui coordinate saranno indicate sul sito www.artamin.it dopo aver confermato l’ordine;
- attraverso la piattaforma Paypal, utilizzando il proprio account PayPal;
- carte di credito, attraverso il circuito esterno Stripe, selezionando come modalità di pagamento Carta di Credito;
- attraverso il sistema di pagamento Google Pay, elaborato sul circuito Stripe, selezionando come modalità di pagamento Google Pay;
- attraverso il credito, se presente, del proprio portafoglio virtuale (art.5.1);
- attraverso la piattaforma satispay, utilizzando il proprio account satispay;
- in contanti, esclusivamente se il ritiro della merce è a carico del CLIENTE ed avviane presso la sede ARTAMIN.
Le comunicazioni relative al pagamento e i dati comunicati dal CLIENTE nel momento in cui questo viene effettuato avvengono su apposite linee protette, e in nessun caso ARTAMIN chiederà o salverà i dati della carta di credito.
ARTICOLO 6.1 – Il portafoglio virtuale
È una opzione di pagamento che consiste in un deposito di denaro anticipato e facoltativo del CLIENTE.
La sua finalità è quella di rendere più snello ed agevole il sistema di pagamento durate la fase di acquisto.
Questa modalità viene automaticamente attivata per ogni utente in fase di registrazione, il relativo link è presente nel menu utente sotto la voce: “il mio portafoglio”.
Accedendovi, il CLIENTE può consultare il saldo, le transazioni / movimentazioni in entrata ed uscita, nonché ricaricare il proprio conto.
Il credito presente non ha nessuna scadenza ed è utilizzabile solo all’interno dello shop sul sito Artamin.it, senza limitazioni; non è rimborsabile ad eccezione di quello acquistato mediante ricarica.
Si escludono dal rimborso, ad esempio, i crediti generati da promozioni, sia attive che scadute, cashback, sconti personali applicati).
ARTICOLO 7 – Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati sul sito www.artamin.it sono espressi in Euro e sono senza applicazione dell’IVA, ai sensi dell’articolo 1, commi da 54 a 89, l. n. 190 del 2014 così come modificato dalla l. n. 208 del 2015 e dalla l. n. 145 del 2018.
I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d’acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell’effettuazione del pagamento, oppure indicati nell’ordine inviato al CLIENTE se l’acquisto non si conclude direttamente sul sito internet www.artamin.it.
Il CLIENTE accetta la facoltà di ARTAMIN di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento; tuttavia, la merce sarà fatturata sulla base dei prezzi indicati sul sito al momento della creazione dell’ordine e indicati nell’ e-mail di conferma inviata da ARTAMIN al CLIENTE.
In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura che possa comportare un cambiamento sostanziale, non previsto da ARTAMIN, del prezzo di vendita al pubblico, che lo renda esorbitante o chiaramente irrisorio, l’ordine d’acquisto sarà considerato non valido e annullato e l’importo versato dal CLIENTE sarà rimborsato entro 14 gg. dal giorno dell’annullamento.
ARTICOLO 8 – Diritto di recesso
Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il CLIENTE ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
Sono esclusi dal diritto di recesso tutti i beni ordinati su commissione e/o che prevedono una misura o taglia (ad esempio bracciali ed anelli) o per i quali è stata chiesta una variazione personalizzata dell’ordine (colore e materiali).
Per gli anelli già pronti alla vendita consultare il capitolo successivo.
Il CLIENTE che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo a ARTAMIN tramite dichiarazione esplicita, che potrà essere trasmessa a mezzo raccomandata a.r., intestata ad
Artamin di Michele Mutri
Via Paolo Costa 30/A
40137 Bologna
Al fine di accelerare le tempistiche di risoluzione della pratica, il CLIENTE dovrebbe altre sì comunicare la sua volontà all’indirizzo e-mail: info@artamin.it ed attendere comunicazioni da parte di ARTAMIN al riguardo. Si precisa che l’invio della e-mail non sostituisce l’invio della raccomandata a.r. che rimane comunque l’unico mezzo legale di comunicazione per esercitare il diritto di recesso.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il CLIENTE è tenuto a restituire i beni entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato a ARTAMIN la propria volontà di recedere dal contratto ai sensi dell’art. 57 del D.lgs. 206/2005.
La merce dovrà essere rispedita al medesimo indirizzo utilizzato per l’invio della raccomandata a.r. e sopra menzionato.
I costi diretti della restituzione dei prodotti sono a carico del CLIENTE, il quale è tenuto ad utilizzare un vettore che possa garantire la tracciabilità della spedizione e di comunicare lo stesso a ARTAMIN.
La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria ove presente) e completo della documentazione fiscale annessa.
Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, ARTAMIN provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 14 giorni.
In tutti i casi verranno detratte le spese di spedizione e gestione sostenute, per un totale complessivo di Euro 10,00
Come previsto dall’art. 56 comma 3 del D.lgs. 206/2005, modificato dal D.lgs. 21/2014, ARTAMIN può sospendere il rimborso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del CLIENTE di aver rispedito i beni a ARTAMIN.
ARTAMIN eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal CLIENTE in fase di acquisto.
Nel caso di pagamento effettuato con bonifico, e qualora il CLIENTE intenda esercitare il proprio diritto di recesso, dovrà fornire a ARTAMIN, accedendo alla sezione contatti, le coordinate bancarie: IBAN, SWIFT e BIC necessari all’effettuazione del rimborso, da parte di ARTAMIN.
ARTICOLO 8.1 – Diritto di recesso per gli anelli già pronti alla vendita
Gli anelli già pronti alla vendita sono indicati nella categoria dedicata, a partire da questo indirizzo web: www.artamin.it/categoria-prodotto/anelli-in-legno/anelli-pronti/.
Questi prodotti godono della spedizione gratuita quando viene esposta l’etichetta “spedizione gratuita” raffigurata nell’immagine del prodotto e indicato nella descrizione.
E’ possibile restituire questi prodotti, concordando preventivamente il reso a mezzo e-mail, all’indirizzo: info@artamin.it
La merce dovrà essere rispedita presso:
ARTAMIN, di Michele Mutri
Via Paolo Costa 30/A, 40137 Bologna (BO)
I costi diretti della restituzione dei prodotti sono a carico del CLIENTE, il quale è tenuto ad utilizzare un vettore che possa garantire la tracciabilità della spedizione e di comunicare lo stesso a ARTAMIN.
La merce dovrà essere restituita integra, nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria ove presente) e completo della documentazione fiscale annessa.
Fatta salva la facoltà di verificare il rispetto di quanto sopra, ARTAMIN provvederà a rimborsare l’importo dei prodotti oggetto del recesso entro un termine massimo di 7 giorni.
In tutti i casi verranno detratte le spese di spedizione e gestione sostenute, per un totale complessivo di Euro 10,00.
ARTICOLO 8.2 – Diritto di recesso per la consulenza telefonica
È facoltà del CLIENTE chiedere il recesso dell’ordine di una consulenza telefonica fino a 15 minuti prima dell’appuntamento indicato in fase di acquisto, ovvero quando viene effettuato il preavviso da parte di ARTAMIN al numero telefonico indicato.
Il contratto si intenderà annullato e ARTAMIN emetterà un rimborso completo secondo la modalità di pagamento scelta, entro 7 giorni lavorativi.
Non è mai possibile chiedere il recesso dell’ordine una volta che la sessione telefonica è cominciata.
ARTICOLO 9 – Garanzia legale di conformità
In caso di ricezione di prodotti non conformi agli ordini o difettosi, il CLIENTE ha diritto al ripristino senza spese della conformità del prodotto mediante riparazione o sostituzione del prodotto.
Il CLIENTE può esercitare tale diritto se il difetto si manifesta entro il termine di un anno dalla consegna del bene e denuncia il difetto a ARTAMIN entro due mesi dalla scoperta.
La garanzia non copre la finitura / verniciatura del prodotto, e i danni accidentali di qualsiasi natura.
Successivamente, il CLIENTE dovrà procedere all’invio di una e-mail all’indirizzo: info@artamin.it e allegare adeguata documentazione fotografica.
Artamin si riserva il diritto di verificare l’eventuale difetto e, nel caso questo sia appurato, provvederà, a proprie spese, ad organizzare il ritiro del prodotto, compatibilmente con la disponibilità del CLIENTE.
ARTICOLO 10 – Modalità di consegna
ARTAMIN accetterà solo ordini da consegnare nel territorio italiano (esclusi i comuni di Livigno e Campione d’Italia) e nella Repubblica di San Marino. I prodotti saranno consegnati tramite corriere espresso all’indirizzo indicato dal CLIENTE al momento dell’ordine.
La vendita per corrispondenza è esente dall’obbligo di fatturazione ai sensi dell’art.22 comma 1, punto 1 del DPR 633/72, salvo esplicita richiesta.
Questa sarà inviata in formato digitale tramite il sistema di interscambio dell’Agenzia delle Entrate e non potrà in nessun modo contenere dati diversi da quelli di fatturazione dell’account con il quale il CLIENTE è registrato o che ha comunicato compilando l’apposito modulo.
ARTICOLO 11 – Responsabilità
ARTAMIN non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
ARTICOLO 12 – Integralità
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono costituite dalla totalità delle clausole che le compongono.
Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita è considerata non valida o dichiarata tale ai sensi della legge, della regolamentazione o in seguito a una decisione da parte di un tribunale avente giurisdizione, le altre disposizioni continueranno ad avere pieno vigore ed efficacia.
ARTICOLO 13 – Legge applicabile e Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana.
Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale di Bologna.
In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs. 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell’interpretazione e nell’esecuzione delle presenti condizioni di vendita.
Condizioni generali di vendita aggiornate il: 20 Marzo 2024.
Scarica le condizioni generali di vendita.
Consulta la Privacy Policy.