Un cerchio diviso a metà da una linea verticale che si ramifica in altre due linee, il simbolo della pace è universalmente conosciuto e racchiude un significato intenso.
Scegliere un ciondolo di questo tipo significa optare per un gioiello da appendere alla collana particolare e suggestivo.
Ma scopriamo insieme le origini e il significato di questo simbolo speciale, divenuto negli anni anche un emblema della moda.

Come nasce il simbolo della pace?

Le sue origini risalgono al 21 febbraio 1958, quando Gerald Holtom lo disegnò come “simbolo di espressione” della protesta contro il disarmo nucleare britannico.
La sua forma particolare combina le lettere N e D dell’alfabeto marino, ovvero le due iniziali di Nuclear Disarmament.
Era davvero questo l’intento di Holtom?
Stando a quanto riportato da una successiva lettera a Peace News, l’ideatore avrebbe voluto creare l’immagine di un uomo con i palmi delle mani allargate all’infuori e verso il basso, all’interno di un cerchio che rappresentasse la terra. Secondo la lettera che l’autore inviò al redattore di Peace News, si sarebbe quindi trattato solo di un caso la creazione di un’immagine che riprende le due lettere dell’alfabeto marino.

Indipendentemente dall’idea ispiratrice dell’autore, il significato di questo simbolo è stato successivamente esteso più in generale al concetto di pace così come lo interpretiamo oggi.

 Perché scegliere questo ciondolo o anello in legno?

La scelta di indossare o regalare un ciondolo Simbolo della Pace in legno significa optare per un oggetto carico di significati.
Oltre a quello intrinseco che è un segno di speranza per il futuro, racchiude un amore incondizionato per la natura che ci circonda.
Proprio il materiale con cui viene realizzato questo ciondolo eco-friendly è infatti emblema della cura e dell’attenzione verso l’ambiente che ci circonda.
Quale materia prima, se non il legno “vivo”, può riuscire a esprimere un concetto così grande?

Scegliere un ciondolo icona della Pace significa anche optare per un gioiello cool, un simbolo che non passerà mai di moda.
Lo dimostra il fatto che, dalla sua creazione nel 1987 a oggi, non ha mai conosciuto “tramonti” e viene riproposto ancora nel presente con la stessa intensità nelle forme di modelli di abiti alla moda e nelle stampe di borse di marca.
Perfino un’icona dell’animazione lo ha proposto in uno dei suoi cortometraggi.
Parliamo di Disney Pixar, che in Soul ha pensato di “dotare” la sua nave Spartivento di un’ancora a forma di simbolo della pace.
In fondo un emblema di  non guasta mai.
E allora perché non sceglierlo anche per i gioielli in legno da indossare ogni giorno? In fondo un po’ di peace – ma anche di love – non guasta mai.

Condividi questa pagina

Disclaimer e Condizioni

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I contenuti su questo blog sono rilasciati con licenza CCPL Creative Commons, Attribuzione  - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0. Conosci i tuoi diritti qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.