Ciondoli e pendenti in legno sono sicuramente oggetti destinati a non passare mai inosservati, e capaci di trasmettere alla persona che li riceve in dono un significato intrinseco che solo questo materiale, malleabile e al tempo stesso naturale per eccellenza, riesce a racchiudere.

Al nostro “messaggio” che può essere personalizzato con una data, delle iniziali o una breve frase, è possibile dare un ulteriore significato, così da renderlo un prezioso che vale più di mille parole.
Hai mai pensato che le varie “forme” scelte per i ciondoli possono racchiudere un significato simbolico diverso.
Oggi scopriremo i messaggi nascosti nelle più comuni.

Ciondoli a forma di animale

I pendenti a forma di animale sono davvero molti, e vanno dal più classico pesciolino alla tartaruga, passando per specie più insolite.
Ciascuno di loro racchiude un messaggio diverso.
Il ciondolo Pesce, ad esempio, è considerato un simbolo di pace e potrebbe essere il dono perfetto da fare a una persona dalla quale dovete farvi perdonare qualcosa.

Il ciondolo Tartaruga, anch’esso molto amato e diffuso, rappresenta la tenacia e la longevità.
State pensando a un regalo personalizzato da fare a una persona che sa sempre mostrarsi saggia nelle sue scelte?
Un pendente a forma di tartaruga in legno è sicuramente la scelta perfetta!

Magia e saggezza sono le due caratteristiche racchiuse in un ciondolo Gufo, da donare a persone geniali e spesso malinconiche, che sembrano avere il potere di “vedere nel buio”.

Siete alla ricerca di un ciondolo a forma di animale che esprima Amore vero (quello con la A maiuscola), ma anche sensibilità, eleganza, fascino ed equilibrio?
Il fenicottero è sicuramente il pendente perfetto per voi.
Questo ciondolo è infatti la rappresentazione armonica dei 4 elementi naturali: acqua, terra, fuoco e aria.

Il ciondolo Ape è, insieme a quello che rappresenta l’Araba Fenice, il dono ideale da fare a una persona capace di rinnovarsi, operosa e sempre pronta a “risorgere dalle proprie ceneri”.
Potrebbe essere il regalo perfetto da fare a un’amica che ha recentemente avuto una delusione, per spronarla a reagire e “risorgere” più forte di prima.

Ciondoli a forma di piante e fiori

Molto spesso troviamo simboli di piante e fiori indossati per “chiamare a sé” la fortuna.
È il caso dell’intramontabile quadrifoglio e dell’immancabile peperoncino.
Sai perché questi due elementi sono considerati autentici portafortuna?
Nel caso del quadrifoglio ciò è dovuto al numero delle foglie, quattro per l’esattezza, che si dice rappresentino la speranza, la fede, l’amore e ovviamente la fortuna.
Per il peperoncino la fama di portafortuna va ricercata invece nella sua forma, che è sinonimo di virilità e forza fisica, e nel colore caratteristico rosso, che evoca la forza.

Un altro simbolo floreale molto amato è la margherita. Sapevi che il ciondolo Margherita rappresenta la purezza, la semplicità e l’innocenza, ma anche l’amore fedele e la pazienza?
Sicuramente è uno degli emblemi che non potranno mancare al collo della persona amata.

 

Ciondoli e pendenti in legno a forma di oggetti

Vi sono infine alcuni oggetti che ritroviamo spesso impiegati per abbellire collane e bracciali, ma dei quali forse non tutti conoscono il significato “segreto” che racchiudono.
Tra questi c’è sicuramente il ciondolo Nota Musicale, utilizzato per trasmettere la propria passione per la musica, ma anche uno spirito creativo e una grande capacità di ascoltare.

Hai sempre desiderato un ciondolo Arcobaleno?
Forse non sai che questo simbolo è sinonimo di speranza e magia.
Potresti scegliere di regalarlo a una persona in difficoltà, ma anche indossarlo come presagio di buona speranza.
Se poi hai in mente grandi progetti e ti auguri di raggiungere i tuoi obiettivi potrai associarlo con un Ciondolo Ali d’Angelo.

Con un po’ di impegno e sacrificio ogni tuo progetto saprà regalarti grandi soddisfazioni!

Condividi questa pagina

Disclaimer e Condizioni

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I contenuti su questo blog sono rilasciati con licenza CCPL Creative Commons, Attribuzione  - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0. Conosci i tuoi diritti qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.