Avete già fissato la data delle nozze e state organizzando il vostro matrimonio? Oltre all’abito da sposa, alla scelta delle fedi nuziali, alle partecipazioni, all’organizzazione della luna di miele, al menu per il pranzo al ristorante e all’allestimento della Chiesa o della sala comunale c’è un’altra cosa importante da segnare in agenda: le bomboniere!
Bomboniera personalizzata
Bomboniere personalizzate
Bomboniere in legno con box
Che si tratti di scatoline semplici o di oggetti dalle forme più raffinate, le bomboniere saranno il vostro modo di dire “grazie” a tutte quelle persone che, anche con un semplice pensiero, hanno voluto farvi sentire la loro vicinanza nel gran giorno.
Non c’è quindi da stupirsi se gli sposi amano creare bomboniere personalizzate, che sappiano racchiudere al meglio il loro messaggio a invitati e amici.
E quale materiale può offrire tale possibilità, se non il legno? Materia “viva” per eccellenza, in grado di regalare a ogni oggetto un aspetto speciale, le bomboniere in legno rappresentano la scelta perfetta per ringraziare i propri cari della loro presenza e del regalo ricevuto.
Segnalibro in ulivo
Sono davvero moltissime le idee per bomboniere in legno originali, dai tradizionali box personalizzati con frasi, nomi e date, a oggetti particolari.
Avete un animo rock e siete appassionati di buona musica? Un’idea per bomboniere originali che “parlano di voi” potrebbe essere quella che vede dei piccoli dischi in vinile, o dei mini violini se amate la musica classica, mentre se la vostra passione sono i viaggi potreste pensare a delle bomboniere in legno a forma di piccole valigie che racchiudono al loro interno i confetti.
Per gli sposi che hanno un animo green e sognano un matrimonio immerso nella natura, magari con cerimonia in una location stile bohemienne, delle bomboniere in legno a forma di fiori riusciranno a creare una decorazione speciale all’apparecchiatura e al tempo stesso omaggiare gli invitati con un ricordo destinato a durare a lungo nel tempo.
Le infinite possibilità di creare bomboniere personalizzate permettono a ogni coppia di sposi di trovare l’oggetto che meglio li identifica, oggetti che seppure in mille forme diverse sono uniti da un unico filo conduttore: il legno, un materiale destinato a durare per sempre, proprio come quell’unione d’amore che la bomboniera vuole omaggiare e celebrare.
Ciondolo in legno personalizzato sacro in ulivo
Soprammobile piuma
Oggettistica personalizzata
Bomboniere da matrimonio, il “cadeau de mariage” degli sposi
Le bomboniere sono un dono di nozze che gli sposi fanno agli invitati al termine del ricevimento, con il quale si chiudono i festeggiamenti, ed è per questo che generalmente vengono disposte su un tavolo vicino all’uscita del ristorante o della location prescelta per il pranzo di nozze.
Tuttavia vi sono anche usanze regionali che le vedono impiegate per ringraziare anche amici e parenti che – pur non partecipando alla cerimonia – omaggiano gli sposi con un pensiero nei giorni precedenti.
Secondo il galateo le bomboniere dovrebbero essere tutte uguali, con l’unica eccezione di quelle destinate ai testimoni di nozze, e dovrebbero essere scelte dalla sposa.
Secondo i più blasonati wedding planner le bomboniere dovrebbero sempre essere rappresentative degli sposi e quindi originali.
Opportunamente “completate” dai dettagli che le renderanno ancor più uniche, come il tipo di sacchetto e i confetti, le bomboniere in legno saranno il ricordo indelebile di una giornata unica.
Per quanto riguarda il bigliettino commemorativo è possibile scegliere di inserirne uno con i nomi e la data all’interno del sacchetto oppure scegliere una versione più esclusiva che veda tutto inciso nella bomboniera in legno.
I confetti da allegare al “cadeau de mariage” saranno sempre cinque, né uno in più né uno in meno, e ognuno di loro simboleggia una qualità del matrimonio: felicità, salute, lunga vita, fertilità e ricchezza.
Disclaimer e Condizioni
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I contenuti su questo blog sono rilasciati con licenza CCPL Creative Commons, Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0. Conosci i tuoi diritti qui.