laboratorio Artamin

Benvenuto nel mio blog

Qui puoi trovare articoli, recensioni, tecniche e materiali che abitualmente utilizzo nel mio laboratorio, al fine di fornire a coloro che sono interessati una panoramica informativa di base sulle varie fasi della lavorazione del legno.
E’ anche un valido ausilio per coloro che sono interessati a cimentarsi nel “fai da te” o semplicemente spinti dal desiderio di conoscere gli aspetti tecnici che precedono la realizzazione di un manufatto in legno.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.
Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
I contenuti su questo blog sono rilasciati con licenza CCPL Creative Commons, Attribuzione  - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0. Conosci i tuoi diritti qui.

La realizzazione di una learning tower

Di concezione montessoriana, la learning tower, o torretta di apprendimento, è un complemento per mezzo [...]

10 regole d’oro per la misurazione del legno

Ogni progetto che vorremo realizzare richiederà sempre almeno una misurazione ed è importante che sia [...]

8 Commenti

Un impregnante ad olio fatto in casa

L’impregnate è un prodotto che si applica sul legno grezzo prima che esso riceva lo [...]

80 Commenti

La curvatura del ferro di una pialla

  La curvatura del ferro in fase di affilatura è una tecnica che consente di [...]

Le caratteristiche principali del legno

Il legno, insieme alla pietra, sono i primi materiali che l’essere umano abbia mai conosciuto [...]

1 Commento

Il restauro di una pialla Stanley n.04

Per il mio laboratorio mi serviva una pialla manuale da finitura e, in relazione al [...]

La sbiancatura del legno

  Per motivi estetici potrebbe essere necessario ottenere una tonalità più chiara del legno, per [...]

49 Commenti

La realizzazione di Tux

Da molti anni sono un convinto sostenitore del software open source nonché utilizzatore del sistema [...]

La finitura del legno ad olio

La finitura di un prodotto in legno rappresenta l’ultimo stadio di lavorazione e, oltre ad [...]

45 Commenti

Il trapano a colonna

Il trapano a colonna è una macchina da laboratorio stazionaria che permette di eseguire fori [...]

4 Commenti