Scegliere un anello in legno è prima di tutto una scelta ecologica, che denota l’amore per l’ambiente in cui tutti noi viviamo, unito al desiderio di circondarsi di materiali naturali che sappiano sprigionare un design particolare.
Esistono tuttavia molte specie di piante, e non basta dire “anello in legno” per identificare il proprio gioiello ideale.
Varietà dalle colorazioni più o meno scure possono risultare di volta in volta la scelta ideale in funzione dei gusti di ciascuno.
Una delle tonalità più apprezzate è sicuramente quella del legno di wengè, che si presenta con un caratteristico legno bruno molto scuro e una venatura media, molto sottile e fitta dal colore violaceo, tendente al nero.
Questa sua caratteristica estetica lo rende l’ingrediente perfetto per anelli in legno raffinati e molto belli da vedere.
Se stai cercando un gioiello dal look particolare, sicuramente questa essenza legnosa è quella perfetta per te.
Anelli in wengè
Anello in legno di wengè, un gioiello con tante qualità
Ma l’aspetto estetico non è il solo pregio di un anello in wengè, che in realtà presenta moltissimi punti di forza.
Se stai pensando che un anello in legno possa essere poco pratico nelle attività quotidiane, perché delicato e soggetto all’azione “invasiva” dell’acqua, devi sapere che questo legno è resistente al liquido, e non dovrai neppure preoccuparti di toglierlo quando devi lavarti le mani.
Con la sua straordinaria durezza si presenta resistente anche alle scalfitture, e potrai indossarlo ogni giorno senza correre il rischio di rovinarlo.
Se volessimo trovare un punto debole potremmo soffermarci sulla difficoltà di lavorarlo, che deriva proprio dalla sua durezza elevata.
Tuttavia con la giusta attrezzatura, la passione e l’esperienza di abili maestri artigiani anche questo legno “difficile” può assumere forme esteticamente perfette.
Ora che abbiamo trovato un “difetto” possiamo continuare a elencare i pregi, anche perché la lista è veramente infinita.
Sapevi che alcuni tipi di legno rispondono meglio di altri alla finitura, e che il wengè è tra questi? Proprio così: dopo aver dato all’anello in wengè la forma che desideri, possiamo tranquillamente colorarlo nelle nuance che preferisci, ovviamente usando solo vernici naturali create personalmente in laboratorio, per evitare di “contaminare” questa essenza naturale così preziosa.
Potremmo anche decidere di lasciarlo nella sua colorazione naturale: in fondo chi sceglie un anello in legno di wengè lo fa proprio per quella tonalità intensa che sprigiona.
Come ogni altra creazione Artamin, anche questo anello in legno può essere personalizzato con brevi frasi, date memorabili o semplici iniziali, e rappresentare un anello di fidanzamento esclusivo, una fede nuziale in legno prestigioso o un dono, da fare al partner o a una persona cara in occasioni speciali.
Sarà perfetto per siglare una promessa d’amore, ma anche per completare outfit eleganti.
Disclaimer e Condizioni
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. I contenuti su questo blog sono rilasciati con licenza CCPL Creative Commons, Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0. Conosci i tuoi diritti qui.